Menu principale:
Fabrizio PARACHINI
Nata a Novara
Mostre presso la MEB Arte Studio / Exhibition at MEB Arte Studio
2016
Ri_Allestimento -
Fabrizio Parachini nasce a Novara e si laurea in medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino. Esercita come medico ospedaliero per un decennio e contemporaneamente studia e approfondisce le teorie e le poetiche dell’arte astratta. Nel 1995 realizza la prima mostra personale e, nel 1996, abbandonata la professione medica, si dedica esclusivamente all’attività di operatore artistico (pittore, teorico e didatta) collocandosi nell’ambito non-
Mostre Personali / Solo Exhibitions
1995
Varallo Pombia (Novara), Pinacoteca Villa Soranzo (Linee di co-
1998
Verbania-
2000
Sesto Calende (Varese), Spazio Cesare da Sesto (presentazione di Aberto Veca).
2002
Milano, Galleria Arte Struktura (presentazione di Alberto Veca).
Magenta, La memoria del mondo (Accumulazioni, scherzi).
Varese, Spazio Veratti (Trittici, dittici e unici monocromati).
2003
Omegna, Galleria Spriano.
Borgomanero, Fondazione Achille Marazza (La forma strutturata dalla parola – presentazione di Alberto Veca).
2004
Pavia, Galleria del Collegio Cairoli – Università di Pavia (L’ombra dunque).
2005
Chiavenna, Spazio arte Il Cenacolo (Quel che la luce tace).
2006
Alessandria, Il triangolo nero (Limiti d’ombra).
2008
Ghiffa (Verbania), Sala esposizioni Panizza, Il Brunitoio (Variazioni).
2010
Piacenza, Galleria Biffi Arte Moderna e Contemporanea (Fabrizio Parachini. Tre tempi – presentazione di Francesco Tedeschi).
2011
Vigevano, Spazio Rocco Scotellaro (Apparenti astrazioni)
2012
Verbania, Vico Gallery Arte Moderna e Contemporanea (Solide superfici).
2014
Saronno, Camera di Commercio Uruguayana (Fabrizio Parachini. Colore privato: l’attesa, sulla soglia).
2015
Milano, Theca Gallery, (Fabrizio Parachini: il volume a due dimensioni – presentazione di Stefano Roberto Mazzatorta).
Vercelli, Confraternita di S. Vittore (largo d’Azzo), (Fabrizio Parachini. La tredicesima stazione: il silenzio – presentazione di Elisabetta Dellavalle).
Milano, Azimuth Consulenza SIM, Palazzo Bocconi,(Fabrizio Parachini: Semplici Sonorità).
2016
Milano, Theca Gallery (Carlo Buzzi+Fabrizio Parachini: memories can’t wait. Doppia personale, presentazione di Stefano Roberto Mazzatorta).
Cameri (Novara), Villa Picchetta (Fabrizio Parachini, ritmi naturali, presentazione di Emiliana Mongiat).
Mostre Collettive / Selected Group Exhibitions
1996
Verona, Studio Toni de Rossi (Astrattismo concreto).
1997
Verona, Studio Toni de Rossi (Astrattismo concreto).
Corbetta (Milano), Sala delle colonne (Segni)
Varallo Pombia (Novara), Pinacoteca Villa Soranzo (Smoke – testo di Gianni Canova).
Carnago, Varese (V edizione del premio di pittura Cesare Pavese)
1999
Adesione alle mostre itineranti organizzate e curate da Arte struktura: 100 x 100 x arte struktura e 20 x 20 l’arte costruisce l’europa.
2002
Erfurt (Germania), Galerie des Kultur Forum -
Milano, Galleria Arte Struktura (uso del quadrato/intorno al quadrato. Da un’idea di Fabrizio parachini).
2003
Milano, Galleria Arte Struktura (Acquerelli geometrici: Franco Grignani, Carlo Nangeroni, Fabrizio Parachini, Romano Rizzato. Testo di Rossana Boscaglia).
Orta San Giulio, Palazzo Penotti Ubertini (Lo spirito del novecento, terza sessione della rassegna promossa dalla Provincia di Novara).
Novara, Arengo del Broletto(Lo spirito del novecento, terza sessione della rassegna promossa dalla Provincia di Novara).
Forlì, Arte Fiera (con Arte Struktura)
Milano, Galleria Arte Struktura (L’arte costruisce l’Europa).
Milano, Galleria Derbylius (Iceberg).
2004
Pavia, Galleria del Collegio Cairoli – Università di Pavia (Vedo nero)
Oleggio, Palazzo Bellini (E il drago dov’è)
Milano, Galleria Derbylius (:"LEGGERE, non leggere". Libro d’artista e oltre – II edizione).
Milano, Cavenaghi arte (DedicaTe)
Casatenovo, Villa Facchi (Gli artigiani del libro).
Novara, La Tigre di carta (Libri d’arte, libri d’artista…arte in forma di libro)
Milano, Galleria Arte Struktura (Arte del regalo. Regalo d’arte).
Omegna, Galleria Spriano.
2005
Milano, Arte Struktura (33 anni di arte struktura).
Milano, Derbylius (:"LEGGERE, non leggere". Libro d’artista e oltre – III edizione).
Villata (Vercelli), Società del mutuo soccorso (Il capodanno e Hallowen).
Omegna, Galleria Spriano (Andando per misure auree).
2006
Oleggio, Palazzo Bellini (Lo spazio travestito).
Sesto Calende (Varese), Spazio Cesare da Sesto (Collezione Cesare da Sesto. 1949-
Milano, Derbylius (:"LEGGERE, non leggere". Libro d’artista e oltre – IV edizione). Durante la rassegna presentazione del libro d’artista realizzato con Sergio Pautasso: Vedo nero).
Cisterna di Latina, Palazzo Caetani (In Cartis. Il meraviglioso mondo della carta).
2007
Torino, PalaFuksas (Sguardo consapevole. Il filtro dell’immagine).
Roma, M.I.C.R.O. (In Cartis. Il meraviglioso mondo della carta).
Pavia, Galleria del Collegio Cairoli – Università di Pavia (Il colore dello spirito. 85 opere bianche di 85 artisti).
Pavia, Galleria del Collegio Cairoli – Università di Pavia (L’arte in collegio. Il gioco del domino).
2008
Chieri, 3° Triennale Internazionale di incisione della Città di Chieri.
Desenzano del Garda, Galleria Civica Gian Battista Bosio (L’arte costruisce l’Europa).
Oleggio, Museo Civico Carlo Giacomo Fanchini (21 in Giardino al Museo).
2009
Mumbai (India), Punita Hacienda Gallery, L’arte costruisce il mondo: costruttivismo, cinevisualismo e madi internazionale per l’unificazione del mondo.
Civitanova Marche, Palazzo Comunale, Sala Mostre Vincenzo Foresi (SEGNIXLIBRI)
Latina, Casetta della Musica (Opere belle, opere meravigliose).
Zamek Ksiaz (Polonia), Walbrzyskiej Galerii Sztuki BWA (3 Miedzynarodowe Triennale Grafiki).
Myslenice (Polonia), Galeria MOKIS (Triennale grafiki "Zblizenia").
Latina, Casetta della Musica (In Cartis. Il meraviglioso mondo della carta).
Novara, La Canonica (Oltre la pop art).
Desio (Milano), (Mille artisti a palazzo).
Varallo Pombia (Novara), Pinacoteca Villa Soranzo (Opere in Collezione).
Alessandria, Il triangolo nero (Invenzioni in forma di collage).
2010
Pordenone, Palazzo Gregoris, nell’ambito di Pordenone Legge, (Collezione 7 x 11. La poesia degli artisti).
Longiano (FC), Castello Malatestiano (Collezione 7 x 11. La poesia degli artisti).
Milano, Valcucine, (Collezione 7 x 11. La poesia degli artisti).
Roma, Biblioteca Vallicelliana-
Novara, Archivio di Stato (Il senso del tempo tra storia e conoscenza).
Bergamo Arte Fiera 2010 – Galleria Soleluna, Piacenza.
2011
Brescia, Galleria Kanalidarte, L’arte costruisce l’Europa: costruttivismo, concretismo cinevisualismo e madi internazionale per l’unificazione europea.
Novara, Archivio di Stato, (150 artisti raccontano la nostra storia). 04.06 – 08.07.2011
Vicenza, Galleria di Palazzo Leoni Montanari, (Collezione 7 x 11. La poesia degli artisti).
2012
Verbania, Museo del paesaggio, Palazzo Biumi, Un aiuto per il Museo, 28.10 -
Brescia, Fondazione Berardelli, BAU NOVE, Contenitore di cultura contemporanea, 10.11-
Milano, Affordable Art Fair 2012 – Vico Gallery, Vigevano, Spazio Rocco Scotellaro, (SHOAH).
2013
Vicenza, TheArtsBox, (Collezione 7 x 11. La poesia degli artisti).
Piacenza, Biffi Arte, (Libri di artisti. Una collezione).
Pordenone, Biblioteca Civica, Sala Esposizioni, (Collezione 7 x 11. La poesia degli artisti).
2014
Milano, Libet Libreria (Libet ospita le Edizioni del Buon Tempo).
Latina, Casetta della Musica (SEGNIXLIBRI)
Omegna, Galleria D’Arte Spriano (Vedere e rivedere).
2015
Milano, Theca Gallery (AuRevoir)
Milano, Palazzina Liberty (Milano expo dal 1906 al 2015. 110 artisti raccontano l’Italia)
Vilnius, Vilnius Art Fair, con Theca Gallery Milano.
Milano, Quintocortile (Una quadreria con Giannetto. 18 artisti con Giannetto Bravi).
2016
Borgomanero, MEB Arte Studio (La tensione nel colore).
Grottaglie, Bottega Mastro (Affinchè l’oblio non prevalga).